Soir e la mdt

Trade

2024.06.01 16:20 Effective-Reserve696 Trade

Trade
Play MONOPOLY GO! with me! Download it here: https://mply.io/x4SVsQ https://mply.io/x4SVsQ
submitted by Effective-Reserve696 to Monopoly_GO [link] [comments]


2024.06.01 16:19 HDNeeds Tessa Brooks 2023 Instagram Posts better quality than original!! PART 3

Tessa Brooks 2023 Instagram Posts better quality than original!! PART 3 submitted by HDNeeds to CelebsHDNeeds [link] [comments]


2024.06.01 16:15 gio_lomb indecisione università

salve a tutti! mi sono diplomato al liceo scientifico circa due anni fa; come continuazione agli studi, dopo il liceo, ho deciso di iscrivermi all’università. ho scelto ingegneria in un polo universitario circa vicino alla mia città… dopo qualche mese ho cambiato facoltà, e sono entrato a CTF con la manifestazione d’interesse. dopo qualche mese, ho deciso di mollare questa facoltà, sia perché stavo in una fase un po’ particolare (e quindi, non mi sentivo di studiare in quel momento), sia perché per me era troppo pesante. a settembre ho provato il test per entrare in psicologia a roma, ma non sono passato e quindi mi sono iscritto alla facoltà di sociologia per poter convalidare le materie l’anno successivo. dopo aver frequentato e dato tutti gli esami, mi sono reso conto che non fanno per me le materie umanistiche (mi vedo di più in qualcosa di “pratico”, ecco), e quindi vorrei cambiare, provando a convalidare qualche materia… ma questo significa ricominciare al primo anno. per me non sarebbe un problema, ma la mia famiglia non mi sembra pienamente d’accordo… perché dicono che “sono indietro”. ho 20 anni e io, in confronto ai miei compagni di liceo, vedo che dovrei iniziare di nuovo e che loro sono avanti di due anni rispetto a me, ma credo pure che ognuno abbia un suo orologio e dei suoi ritmi, quindi non per questo uno debba paragonarsi agli altri… e a volte ci possono essere delle esperienze più o meno delicate che possono cambiarti. ammetto che ho sofferto di depressione maggiore l’anno scorso, ho avuto una forte dipendenza affettiva e adesso sto ritrovando un equilibrio, anche se non ho avuto tutte le risposte riguardo a ciò che vorrei fare per l’università e, in generale, nella mia vita. l’intenzione di studiare c’è. inoltre ultimamente, vivendo qui, ho fatto spesso sali e scendi da roma alla sicilia (perché sono un fuorisede siciliano che vive a roma per l’uni), e non so se riavvicinarmi e iscrivermi in sicilia all’università (non perché roma non mi piaccia, ma per il fatto che mi senta un po’ lontano in questo momento un po’ delicato da casa, e il fatto che non abbia trovato delle persone o amicizie qui non mi sta aiutando molto). quindi l’idea sarebbe quella di iscrivermi in una facoltà scientifica e a limite avvicinarmi verso casa o rimanere qui a roma e cambiare eventualmente facoltà. voi che mi consigliate? mi sento indeciso
submitted by gio_lomb to University [link] [comments]


2024.06.01 16:14 gio_lomb indecisione università

salve a tutti! mi sono diplomato al liceo scientifico circa due anni fa; come continuazione agli studi, dopo il liceo, ho deciso di iscrivermi all’università. ho scelto ingegneria in un polo universitario circa vicino alla mia città… dopo qualche mese ho cambiato facoltà, e sono entrato a CTF con la manifestazione d’interesse. dopo qualche mese, ho deciso di mollare questa facoltà, sia perché stavo in una fase un po’ particolare (e quindi, non mi sentivo di studiare in quel momento), sia perché per me era troppo pesante. a settembre ho provato il test per entrare in psicologia a roma, ma non sono passato e quindi mi sono iscritto alla facoltà di sociologia per poter convalidare le materie l’anno successivo. dopo aver frequentato e dato tutti gli esami, mi sono reso conto che non fanno per me le materie umanistiche (mi vedo di più in qualcosa di “pratico”, ecco), e quindi vorrei cambiare, provando a convalidare qualche materia… ma questo significa ricominciare al primo anno. per me non sarebbe un problema, ma la mia famiglia non mi sembra pienamente d’accordo… perché dicono che “sono indietro”. ho 20 anni e io, in confronto ai miei compagni di liceo, vedo che dovrei iniziare di nuovo e che loro sono avanti di due anni rispetto a me, ma credo pure che ognuno abbia un suo orologio e dei suoi ritmi, quindi non per questo uno debba paragonarsi agli altri… e a volte ci possono essere delle esperienze più o meno delicate che possono cambiarti. ammetto che ho sofferto di depressione maggiore l’anno scorso, ho avuto una forte dipendenza affettiva e adesso sto ritrovando un equilibrio, anche se non ho avuto tutte le risposte riguardo a ciò che vorrei fare per l’università e, in generale, nella mia vita. l’intenzione di studiare c’è. inoltre ultimamente, vivendo qui, ho fatto spesso sali e scendi da roma alla sicilia (perché sono un fuorisede siciliano che vive a roma per l’uni), e non so se riavvicinarmi e iscrivermi in sicilia all’università (non perché roma non mi piaccia, ma per il fatto che mi senta un po’ lontano in questo momento un po’ delicato da casa, e il fatto che non abbia trovato delle persone o amicizie qui non mi sta aiutando molto). quindi l’idea sarebbe quella di iscrivermi in una facoltà scientifica e a limite avvicinarmi verso casa o rimanere qui a roma e cambiare eventualmente facoltà. voi che mi consigliate? mi sento indeciso
submitted by gio_lomb to Universitaly [link] [comments]


2024.06.01 16:14 Quirky-Secret-9667 Soirée le 1/06/24 en soutien à l’AFSEP

On organise ce soir de 6pm à 8pm une partie en soutien à la récolte de fonds de l’AFSEP organisée comme chaque année par la table d’Azur. Si vous voulez nous soutenir voici le QR code ! Venez aussi assister à la partie sur ma chaîne : https://m.twitch.tv/tontonhafniahome On compte sur votre soutien 🤗 L’univers de la partie sera Barok, mon univers Steampunk fantastique ;)
submitted by Quirky-Secret-9667 to jdr [link] [comments]


2024.06.01 16:12 gio_lomb scelta universitaria

salve a tutti! mi sono diplomato al liceo scientifico circa due anni fa; come continuazione agli studi, dopo il liceo, ho deciso di iscrivermi all’università. ho scelto ingegneria in un polo universitario circa vicino alla mia città… dopo qualche mese ho cambiato facoltà, e sono entrato a CTF con la manifestazione d’interesse. dopo qualche mese, ho deciso di mollare questa facoltà, sia perché stavo in una fase un po’ particolare (e quindi, non mi sentivo di studiare in quel momento), sia perché per me era troppo pesante. a settembre ho provato il test per entrare in psicologia a roma, ma non sono passato e quindi mi sono iscritto alla facoltà di sociologia per poter convalidare le materie l’anno successivo. dopo aver frequentato e dato tutti gli esami, mi sono reso conto che non fanno per me le materie umanistiche (mi vedo di più in qualcosa di “pratico”, ecco), e quindi vorrei cambiare, provando a convalidare qualche materia… ma questo significa ricominciare al primo anno. per me non sarebbe un problema, ma la mia famiglia non mi sembra pienamente d’accordo… perché dicono che “sono indietro”. ho 20 anni e io, in confronto ai miei compagni di liceo, vedo che dovrei iniziare di nuovo e che loro sono avanti di due anni rispetto a me, ma credo pure che ognuno abbia un suo orologio e dei suoi ritmi, quindi non per questo uno debba paragonarsi agli altri… e a volte ci possono essere delle esperienze più o meno delicate che possono cambiarti. ammetto che ho sofferto di depressione maggiore l’anno scorso, ho avuto una forte dipendenza affettiva e adesso sto ritrovando un equilibrio, anche se non ho avuto tutte le risposte riguardo a ciò che vorrei fare per l’università e, in generale, nella mia vita. l’intenzione di studiare c’è. inoltre ultimamente, vivendo qui, ho fatto spesso sali e scendi da roma alla sicilia (perché sono un fuorisede siciliano che vive a roma per l’uni), e non so se riavvicinarmi e iscrivermi in sicilia all’università (non perché roma non mi piaccia, ma per il fatto che mi senta un po’ lontano in questo momento un po’ delicato da casa, e il fatto che non abbia trovato delle persone o amicizie qui non mi sta aiutando molto). quindi l’idea sarebbe quella di iscrivermi in una facoltà scientifica e a limite avvicinarmi verso casa o rimanere qui a roma e cambiare eventualmente facoltà. voi che mi consigliate? mi sento indeciso
submitted by gio_lomb to Psicologia_Italia [link] [comments]


2024.06.01 16:10 No-Department2949 Audi vs Bmw

Vad de multe ori fanii acestei marci cu o atitudine sfidatoare si de superioritate in comparatie cu alte marci si in special Audi,se contrazic mereu cum ca masina lor e cea mai buna,nimic nu se compara cu tractiunea lor spate,cea mai sportiva,placerea condusului,blablabla. Nimic de zis,o masina decenta la banii respectivi si nici nu judec pe cei care apreciaza marca. Dar cand vreodata un Audi o sa zboare intr un stalp,pe drum drept,conditii perfecte ca in clipul urmator? Un quattro sau un fwd de la Audi,pe drumuri publice,e superior in orice circumstante. Caracteristicile de drift ale bmw ului nu prea se potrivesc cu ce ofera drumurile publice care nu prea sunt perfecte ca pe Nurburgring. Daca AWD era asa prost nu era folosit in cele mai dure competitii cum e WRC. https://www.youtube.com/watch?v=0CHKwdpA64w
submitted by No-Department2949 to AutomobileRO [link] [comments]


2024.06.01 16:10 gabenika Gord The Alliance, lo strategico dai (alcuni) produttori di The Witcher e Frostpunk

Gord The Alliance, lo strategico dai (alcuni) produttori di The Witcher e Frostpunk

In Gord dovremo creare insediamenti nelle oscure terre del nord. Raccogliere le (solite) preziose risorse e affrontare nemici.

https://preview.redd.it/wu4m9mlgvy3d1.jpg?width=1920&format=pjpg&auto=webp&s=dad120a5df3cda533f9fc4632f3fefdb6c302e91
L'ambientazione è perennemente al buio, nello scorrere dei mesi e delle stagioni, quindi vivremo in una mappa oscura e tenebrosa, brrrrrrrrr, tentando di far espandere il nostro Gord (insediamento), ma non sarà facile a cominciare dal primo difetto-del-gioco/innovazione: prima di entrare nella partita, viene chiesto di selezionare i componenti della propria comunità di coloni che però rimarranno quelli, più o meno, non potendo crearne di nuovi ma attendere che nasca qualche bambino oppure trovare in giro qualcuno che vorrà unirsi a noi.
Assegnati i ruoli, finite le persone, andranno riassegnate ad un nuovo edificio per cambiare mestiere.
Bisognerà innanzitutto considerare questo aspetto nella scelta dei componenti e delle risorse da raccogliere, in base alle strutture che ci serviranno, alle risorse in via di estinzione, alla capacità di estrarre dei singoli individui e anche alle missioni secondarie. Oltre a quelle proposte dal gioco inoltre, ci saranno gli Orrori, che se "beccati" duranti l'esplorazione ci ordineranno quello che vogliono, o lo si accontenta o lo si combatte (e pure qui serviranno, manco a dirlo tante persone/risorse).

https://preview.redd.it/mhhq0y5uvy3d1.jpg?width=1204&format=pjpg&auto=webp&s=96d36b18df0d9115d184740f8c4991180d1bb053
Pessima interfaccia con la lista dei coloni sulla destra dello schermo, non ordinabili in fila, in ordine, in categorie, così, terribilmente spesso, per selezionare qualcuno devo prima andarlo a cercare leggendo tutti i nomi e, soprattutto in condizioni di urgenza, molto labioroso, noioso, scomodo. Il raggruppamento per numeri non è troppo funzionale, dato che un personaggio può cambiare mestiere decine di volte.
La gestione della palizzata, la boccio senza pensarci, più di una volta mi sono trovato a non poter aggiustare la dimensione per un angolo in difetto e l'unica soluzione è quella di costruire da un altro verso, quando si sarebbe potuto fare un controllo solamente alla fine e non ad ogni spostamento di palo.
L'esplorazione, farla o non farla (in parte)? In entrambi i casi ci saranno pro ma soprattutto contro, il primo dei quali togliere uomini o donne alla raccolta.
Lo sbadiglio, il simbolo che viene usato per identificare un personaggio che sta lì a non fare niente, lo avrei preferito più allarmante. Quante volte mi sono ritrovato gente che stava lì ferma a trastullarsi consumando risorse senza produrne!
Oltre alla salute andrà controllata anche la seconda barra, quella della sanità mentale, entrambe recuperabili in due strutture differenti. Una vera frustrazione, a volte un personaggio va fuori di testa, solamente perchè è nel suo carattere, con continui richiami e squilli di tromba delle innumerevoli notifiche che il sistema ci lancerà ogni trepperdue secondi. La non guarigione di un carattere porterà alla morte, alla fuga o anche al danneggiare gli altri componenti del Gord. E qui è fondamentale la luce, da portare il più possibile con un personaggio a seguito munito di torcia o con mini lampioncini edificabili.

Altro che Sensua Senua, Lynx è una gran bella protagonista.
L'atmosfera indubbiamente ci sta e i personaggi pure, Lynx su tutti spicca e ruba la scena a chiunque. Mentre la variazione un po' meno, le missioni non sono tutte uguali, ma iniziano ad essere ripetitive dopo un po', anche se il DLC, The Alliance, porta sicuramente qualche novità interessante, come l'addestramento di animali per aiutarci nei combattimenti.
Non una perla, ma neanche un disastro. A tratti interessante, tecnicamente nella media. Indubbiamente difficile.

Voto: 7

submitted by gabenika to ICGA [link] [comments]


2024.06.01 16:09 dogwood888 Italian Episcopal Conference booklet, contained Pachama prayer.

Italian Episcopal Conference booklet, contained Pachama prayer.
This was published in the Italian Episcopal Conference booklet “Missio,” in April 2019 - six months before the wooden idol incident. The prayer, described as a “prayer to Mother Earth of the Inca peoples,” reads:
“Pachamama of these places, drink and eat this offering at will, so that this earth may be fruitful. Pachamama, good Mother, be favorable! Be favorable! Make that the oxen walk well, and that they not become tired. Make that the seed sprout well, that nothing bad may happen to it, that the cold may not destroy it, that it produce good food. We ask this from you: give us everything. Be favorable! Be favorable!”
submitted by dogwood888 to Catholicism [link] [comments]


2024.06.01 16:08 smilingtolife ha senso aspettare?

Ciao,
sto pensando di cambiare la seconda auto, considerando gli attuali incentivi e i prezzi ridotti. Stavo valutando un'auto simile a una Clio 0.9 GPL o a una Swift ibrida, entrambe conformi alla normativa Euro 6. Per l'uso familiare, la nuova auto verrebbe utilizzata circa 5000 km all'anno, e speravo di mantenerla per quindici anni, come ho fatto con l'attuale seconda auto.
Con le nuove normative in arrivo, ha senso acquistare ora usufruendo degli incentivi o sarebbe meglio aspettare l'Euro 7? Mi pongo questa domanda pensando alle possibili limitazioni post-2035 anche sulle auto ibride/GPL Euro 6, che sono le attuali candidate.
Grazie.
submitted by smilingtolife to ItalyMotori [link] [comments]


2024.06.01 16:06 Zeuvembie State of the Subreddit - June 2024

Check out last month's State of the Subreddit if you'd like to see what you missed.
Next week is Howard Days! This year the guest of honor is Howard scholar extraordinaire Rob Roehm. Jim Zub, author of Titan's ongoing Conan the Barbarian comic, will also be in attendance, among many others. If you can be there and stand the heat, it should be fun!
Conan the Barbarian and Savage Sword of Conan continue from Titan Comics, as well as the Heroic Legends series. Some of the latest releases are Bêlit: Bone Whispers by Michael A. Stackpole, Conan: The Halls of Immortal Darkness by Laird Barron, Conan: Terror from the Abyss by Henry Herz and El Borak: The Siege of Lamakan by James Lovegrove.
The Official Conan the Barbarian Podcast is now out, with three episodes so far:
Things you may have missed in April:
Reviews [Reviewer]:
On the Cimmeria Reading Club, we're reading the Kull of Atlantis stories, in order of publication. This month we're reading and discussing "The Black City" (aka "The Black Abyss.")
If you want a print or audio book to follow along, the best version is Kull: Exile of Atlantis.
submitted by Zeuvembie to Cimmeria [link] [comments]


2024.06.01 16:03 Model2B I made an origami Lunar Tear too!

I made an origami Lunar Tear too! submitted by Model2B to AutomataStories [link] [comments]


2024.06.01 16:03 Kooky_Milk8893 LF Fun City⭐️

LF Fun City⭐️
dice to get Wildcard🥹
submitted by Kooky_Milk8893 to Monopoly_GO [link] [comments]


2024.06.01 16:03 SosoLr Aidez moi dans mes études svppp 🙏🏻🙏🏻🫶🏻

Bonjour ! 🌟 Découvrez mon projet de TFE ! En tant qu'étudiante en stylisme, je me lance dans la création d'une marque fictive de maillots de bain Plus Size. 🩱💖 Mon objectif ? Combler le manque de choix et d'accessibilité pour les femmes aux courbes magnifiques. 🌺 Rejoignez-moi dans cette aventure pour célébrer la diversité et l'inclusivité dans la mode ! 💫

ModePlusSize #Inclusivité #TFE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd9Vgsiclpp20EXP-Lx4r9m-p5jtLBu6Ji9iH17aStFHL-pNg/viewform
submitted by SosoLr to sondages [link] [comments]


2024.06.01 16:01 TheTruth730 Absolute monster of a box

Absolute monster of a box
Pedri night moves case hit, Ramos /25, Lopez /99, and 4 Yamals
submitted by TheTruth730 to soccercard [link] [comments]


2024.06.01 15:59 smntgl Lavoro da dipendente + Lavoro Autonomo

Buongiorno a tutti.
Premetto che questo post verrà scritto seguendo un flusso di coscienza quindi chieso scusa in anticipo se sarà un po' incasinato.
Per cominciare, 25M, quasi laureato magistrale in Computer Scienze al Polimi (laurea prevista per Luglio/Settembre). Attualmente lavoro da sei mesi in una grande azienda parastatale, un lavoro, come potete ben immaginare, molto più gestionale che tecnico/informatico. Mi occupo di progetti interni e esterni per clienti.
Il lavoro inteso come mansione, ambiente lavorativo, RAL, benefit, welfare mi soddisfa più che abbastanza. Mi permette di gestire tranquillamente la mia vita fuori dal lavoro.
Ho zero pressioni, solo attenzione alle scadenze dei progetti, colleghi amichevoli anche se più grandi di età, responsabile ultra tranquillo, progetti interessanti.
Inoltre in poco tempo sono diventato già una figura di riferimento per un progetto che sto seguendo e che è di interesse di gran parte dell'azienda. Questo mi fa ben sperare in previsioni future (ma ovviamente non voglio farmi illusioni quindi sono molto con i piedi per terra).
Al momento non mi viene altro da aggiungere sul mio lavoro. Unica pecca, è che dal punto di vista prettamente tecnico (scrittura di codice e sviluppo) io vedo ben poco, dato che lo sviluppo è ovviamente assegnato a società esterne (big4 ecc), ma vedendo i miei colleghi senior, sicuramente più avanti avrò a che fare con la gestione del database, utilizzo di strumenti di deploy su piattaforme cloud (openshift), creazioni di pipeline (jenkins), gestione dei servizi sulle piattaforme di sicurezza (datapower, ecc). Queste sono mansioni che al momento ancora non eseguo, ma in previsioni future dovrei iniziare anche a gestirle.
La prima domanda che vi pongo, queste esperienze, eventualmente, sono spendibili in qualche modo?
Tornato all'aspetto dello sviluppo, l'unica cosa che mi fa storcere il naso di questo lavoro, è la mancanza di crescita delle competenze tecniche per cui ho studiato e sudato all'università (pensate a qualsiasi cosa usata oggi per sviluppare, java, spring, tutto ciò che è relativo al back-end, e al front-end, javascript, html, css, framework come vue, ecc...)
Allo stesso tempo penso che non mi piacerebbe molto stare dall'altra parte del tavolo, ovvero dalla parte del consulente, perchè vedendo quello che fanno (almeno per quello che vedo io) penso che a questo punto è meglio stare dalla parte dove mi trovo ora. Ma vorrei precisare che è solo legato al mio personale gusto e che sicuramente non vale per tutti.
A questo però aggiungo che non sono stupido, e che se avverto una mancanza di crescità nell'azienda attuale non tarderei ad andare altrove. Ma penso sia presto per dirlo.
Da questo pensiero parte la mia seconda domanda. Vero che a me piacerebbe mettere mano su cose tecniche ma allo stesso tempo mi piacerebbe farlo su quello che mi piace. Fondamentalmente ho scoperto dal primo anno di magistrale di essere molto dilettato dallo sviluppo web, in particolare front-end. Quindi il mio pensiero è: perchè non inziare a fare qualcosa per conto mio dato che il lavoro mi permette di avere molto tempo a disposizione? Prima dovrei sicuramente seguirmi bene qualche corso online, eventualmente dopo la laurea, e poi iniziare a fare qualche progetto, soprattutto commissionato da qualcuno (e.g. persona giuridica e non che ha bisogno di un sito web per la sua attività), per poi trovare una strada verso questa direzione e ampliare la mia "clientela", ma non mi aspetto nulla di grosso, solo la possibilità di fare qualcosa di tecnico in ambito sviluppo web e avere qualche entrata in più al mese che non mi dispiacerebbe.
Dunque il quesito è: C'è qualcuno che ha iniziato un'attività di questo tipo in autonomia? Se, si, c'è riuscito? O ha givuppato perchè c'è poca domanda? Che consiglio mi dareste?
PS: so che vi ho fatto un quadro generale abbastanza inutile per la domanda, ma ho preferito darvelo per rendere più chiaro il contesto e i miei obiettivi
submitted by smntgl to ItaliaCareerAdvice [link] [comments]


2024.06.01 15:59 Brief_Channel5403 Private Banking per gestione patrimonio con buona piattaforma digitale in Italia

Ciao a tutti.
Sono residente all'estero (UK) dove i mie investimenti sono su Vanguard.
I miei investimenti sono esclusivamente in indici di accumulo, sostanzialmente in questi due indici
U.S. Equity Index Fund (VUSEIDA)
FTSE Developed World UCITS ETF (VHVG)
Simili indici sono offerti attraverso altri fondi ma di Vanguard apprezzo: - la dimensione e la reputabiàita' del fondo - la piattaforma web
In particolare la piattaforma web mi permette di vedere in modo chiaro: - Le mie transazioni passate - Dettagli su ciascuno dei miei investimenti: fees, che indice tracciano, come sono gestiti, past performance e quanto bene hanno approssimato l'indice di riferimento, etc - Macro view del mio portfolio: la mia esposizione totale a diversi settori industriali, diverse aree geografiche, e diverse aziende individuali. - Prelievi / depositi con un click - Gestione del patrimonio con un click
Sono ora in una situazioni in cui devo scegliere come gestire un patrimonio, separato da questo, in Italia.
La mia situazione corrente: - Al momento il patrimonio e' in un conto private banking con una banca specializzata in investimenti. Il valore totale del patrimonio e' sufficiente per aprire conti di private banking in altre banche. - C'e un secondo conto sempre in private banking con la stessa banca ma con un valore complessivo molto minore, non sufficiente per aprire nuovi conti di private banking. - La banca attuale non dispone di una piattaforma digitale - Il patrimonio e' attualmente investito in vari titoli azionari individuali, e vari fondi di investimenti. Che vorrei consolidare in uno dei due indici, con accumulo, per poter parcheggiare il tutto senza troppi pensieri.
Non sono educato su come funzioni il sistema Italiano, quali fattori da prendere in considerazione in questa scelta. Vorrei una soluzione che: - Abbia una buona piattaforma digitale, in pari con quella a cui sono abituato al momento - Mia dia accesso agli indici che ho linkato, in forma di accumulo. Non necessariamente la versione Vanguard. - La liberta' di avere accesso a qualsiasi titolo non e' fondamentale. A parte i soliti indici non ho intenzione di investire in altro. - Mi permetta di spostare i mie attuale conti e consolidare i mie investimenti con facilita. - Mi permetta di gestire le cose da remoto con facilita - Bonus: data la dimensione del patrimonio, potrebbe essere utile avere accesso a servizi di wealth management. Devo dire che non so in cosa possano consentire. Non mi interessa investire in nulla di esoterico o privato. - Offra qualche forma di assistenza fiscale, ad esempio per la dichiarazione dei redditi
Un giro di ricerca mi ha portato inizialmente tra Intesa, Unicredit e Fineco. Idealmente potrei provarle, o chiedere a qualcuno che ne fa già utilizzo, ma non ho questa possibilità.
Che tipo di soluzione mi consigliereste?
submitted by Brief_Channel5403 to ItaliaPersonalFinance [link] [comments]


2024.06.01 15:59 flybutte Eccoci ciao a tutti

Volevo dirvi che siete meravigliosi. Quando vi osservo mentre vi cimentate con i vostri piccoli ominidi nel gioco per l’onore, provo un sentimento di positività impossibile da misurare. L’ebrezza dell’ammirare i vostri consecutivi attacchi leggeri su un nemico che è in lock su di me, mi porta nella dimensione di ascesa spirituale. Ricordiamoci di quanto inequiparabile sia la sensazione di apprezzare il Ping di certi giocatori che sobbalzano dai normali 20 per toccare i 100-200 in maniera assolutamente e ridicolosamente casuale. Dei giocatori marziani potremmo sospettare. Un abbraccio caloroso a tutti che si vogliono bene e vogliono pace.
submitted by flybutte to ForHonorRants [link] [comments]


2024.06.01 15:59 SonOfMetal_ Pochi svaghi per giovani al Sud

Mi spiego, sono un ragazzo che vive a sud e da un po' notavo che da noi giù non c'è molto da fare e si fa sempre più fatica a socializzare, ora la mia domanda è questa: ciò dipende davvero dal fatto che il sud non offre nulla nemmeno sotto questo aspetto, oppure e anche così da voi a Nord?
submitted by SonOfMetal_ to Italia [link] [comments]


2024.06.01 15:57 ElongnatedMuskrat_09 New pickup in Taiwan

New pickup in Taiwan submitted by ElongnatedMuskrat_09 to GR86 [link] [comments]


2024.06.01 15:55 user_bl In Italia..

Ci sono cose che nessuno ti darà, se ti fa una vacanza al mare in Italia, meglio non farsi operare, e non andare all'ospedale. La bella vita, in Italia e anche le grandi serate e i gala. Nato nel paese delle mezze verità.
U. Fosco (Poeta)
submitted by user_bl to Italia [link] [comments]


2024.06.01 15:54 kawaiicatprince Trying something new

Trying something new
Lemoncello la croix in my black iced coffee. Surprisingly good. And an omelette to go with it. I love Melinda’s chupotle on my eggs.
submitted by kawaiicatprince to stonerfood [link] [comments]


http://rodzice.org/